Il Ciclamino
Come prendersi cura di un Ciclamino
Il ciclamino è una pianta perenne originaria dell'Europa e dell'Asia, nota per i suoi fiori dal tipico colore che ha preso il nome del fiore; si possono tuttavia trovare anche piante con ciclamini bianchi o rosa. È una pianta che si regala tipicamente in autunno: sapresti prendertene cura? Ecco i nostri suggerimenti:
Posizione e Illuminazione: Il ciclamino prospera in penombra o ombra, poiché non tollera l'esposizione diretta alla luce solare. Può essere coltivato all'aperto su un balcone o in una stanza non riscaldata in casa.
Annaffiature: Il ciclamino richiede annaffiature moderate. È essenziale evitare il ristagno d'acqua, poiché il ciclamino può marcire se bagnato eccessivamente. Quando il terreno è asciutto, è il momento di annaffiare.
Concimazione: In vaso, il ciclamino va concimato in autunno ogni tre settimane da ottobre a fine inverno, quando entra in riposo vegetativo. Puoi utilizzare fertilizzante liquido miscelato con l'acqua d'irrigazione.
Rinvaso: Quando rinvasi il ciclamino, posiziona il bulbo al centro del vaso senza danneggiare le radici. Assicurati di coprire il bulbo con terreno morbido e ben drenato, evitando il ristagno d'acqua.
Propagazione: Puoi propagare il ciclamino dai semi o dividendo il tubero. I semi possono essere seminati in primavera, mentre la divisione del tubero può essere fatta tagliando il bulbo in pezzi con almeno un nodo.
Parassiti e Malattie: Il ciclamino è suscettibile ai marciumi radicali. Evita l'eccesso d'acqua e il contatto dell'acqua con il fusto per prevenire muffe e funghi. Rimuovi regolarmente i fiori appassiti.
Perdita di Foglie: È normale che il ciclamino perda le foglie in primavera dopo la fioritura, poiché entra in riposo vegetativo. Non gettarlo, continua a prendertene cura.
Rifioritura: Per far rifiorire il ciclamino, taglia le foglie secche in primavera, mettilo in un luogo fresco e buio, annaffialo leggermente una volta al mese. In autunno, riportalo all'aperto, riprendi le annaffiature e le concimazioni, e vedrai che fiorirà nuovamente.
Il ciclamino quindi è una pianta bella e resistente, ma richiede cure specifiche per prosperare e rifiorire con successo!
di fiori con puntualità
e precisione
per i tuoi acquisti
online
e fiori direttamente
dal fiorista
per l’occasione
giusta