OrchideaOrchidea Phalaenopsis
L'orchidea Phalaenopsis è forse l'orchidea più presente nelle nostre case. L'eleganza dei suoi fusti dalle foglie verdi e la bellezza dei suoi fiori dalla forma "simile a una farfalla", come suggerisce il nome di origine greca, ne fanno una delle piante da interni più diffuse e apprezzate.
Posizione e illuminazione
Le orchidee in genere amano gli ambienti luminosi: è la luce infatti a determinare la fioritura della pianta. Uno dei problemi più diffusi di chi ha un'orchidea in casa è che, terminata la fioritura, la pianta non rifiorisce più. Ciò può essere dovuto proprio a una scarsa illuminazione.
Allora qual è la posizione ideale per un'orchidea Phalaenopsis?
Sicuramente in un ambiente luminoso, ma non ai raggi solari diretti perché potrebbero bruciare le foglie, complice l'effetto lente dei vetri. Evitate anche posti con possibili correnti d'aria perché rischiano di causare la caduta dei fiori. Una buona posizione è accanto ad una finestra, magari dietro ad una tenda, così da garantire alla pianta luce abbondante schermandola dai raggi del sole.
Cura e annaffiature
Le orchidee amano gli ambienti umidi, pertanto hanno bisogno di essere bagnate piuttosto spesso. La frequenza delle annaffiature varia in base ai periodi dell'anno e alle temperature della vostra casa. Con temperature elevate va bagnata spesso, con temperature basse poco per evitare ristagni d'acqua che causerebbero marciumi radicali dai quali difficilmente la pianta riesce a riprendersi. Per bagnare la vostra orchidea valutate la quantità di condensa nel substrato guardando attraverso il vaso e aiutatevi con il colore delle sue radici: se sono di un bel verde vivo la pianta non necessita di acqua; se al contrario sono argentate potete bagnarla.
Per annaffiare la vostra orchidea potete immergela per alcuni minuti in una bacinella di acqua (una o due volte a settimana in base alle temperature) e successivamente far scolare completamente l'acqua in eccesso dai fori inferiori del vaso. Una buona pratica è anche spruzzare un po' d'acqua su foglie e radici con un nebulizzatore (facendo attenzione a non bagnare i fiori per evitare di macchiarli): così facendo aumenterete l'umidità attorno alla pianta.
Inoltre è preferibile concimare l'orchidea con un prodotto specifico ogni quindici giorni durante la fioritura, riducendo la frequenza a una volta al mese nel periodo di riposo.
di fiori con puntualità
e precisione
per i tuoi acquisti
online
e fiori direttamente
dal fiorista
per l’occasione
giusta